View Single Post
Old 17-03-2009, 21:17   #2
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da laico79 Guarda i messaggi
Gente voi che ne pensate?
Che sarà la fine della privacy per il proprio codice genetico, e probabilmente farà da testa di ponte per un cambiamento culturale nel confronto della condivisione di dati personali, e del loro abuso. Kevin Kelly e Clay Shirky portano argomenti molto convincenti sull'impossibilità di garantirne la segretezza quando si potrà avere la sequenza completa del genoma di una persona o almeno le parti più importanti al costo di pochi euro, a patto di avere un campione (come i capelli) preso senza necessariamente avere il consenso dell'interessato.
L'abbinamento del codice genetico e della storia clinica di ogni persona permetterà di fare studi molto ampi e approfonditi su predisposizioni, sensibilità ai farmaci, effetto dell'ambiente sui geni, e incentiverà la raccolta di dati più dettagliati e precisi. Alcune grosse aziende, come Google, Microsoft e IBM hanno intuito la tendenza e stanno già lavorando agli strumenti necessari a raccogliere e integrare questi dati nel futuro.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 17-03-2009 alle 21:20.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso