17-03-2009, 18:10
|
#17
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
|
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
Chiunque potrebbe fare una cpu x86, basta che non ci mette i set citati, oppure paga, come fa VIA con i C7 (acquisii a suo tempo x86 comprando Cyrix, ma per i set aggiuntivi ha pagato).
|
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
nessuno impedisce a nVidia di sfruttare la tecnologia (e le licenze) di IBM per X86, ne tantomeno di affidarsi ad AMD per la stessa cosa (io progetto, ti do' i progetti, tu ci metti il tuo nome insieme al mio, comprese le licenze, e li fabbrichi in giro per le varie fonderie), ma non credo che AMD possa accettare un'argomentazione del genere, anche se, a quanto dicono, il suo fusion ormai e' per categorie superiori ai nettop-netbook (purtroppo).
creare una joint-venture con nVidia per i chip embedded parrebbe anche possibile, a questo punto...
(ma sarebbe una cosa MOLTO strana, detenendo gia' in casa una branchia dedicata alla grafica come la ex ATI).
|
Siete sicuri che le licenze x86 siano trasferibili? Io non penso. Credo che quando qualcuno acquisti una società che le detiene, sia previsto che le ricontratti con la Intel. Dopo tutto è proprio questo il problema in questione.
Ultima modifica di BodyKnight : 17-03-2009 alle 18:13.
|
|
|