View Single Post
Old 17-03-2009, 16:45   #62
littlewing85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cormano (MI), Italy
Messaggi: 71
Prestazioni...

Vista Ultimate mi segna 5,9 come indice di prestazioni su tutti i componenti tranne la CPU a 4,6.
E4300@3Ghz
RadHD4850
3SSDOCZ@350MB/s
2GBRammDDR2800Mhz

Vista parte in 25sec
XP parte in 23sec
Seven parte in 15sec
Ubuntu in 20sec

dopo 1 settimana di utilizzo, Seven è in assoluto il più performante.
anche se richiedono più risorse rispetto a XP e ubuntu, sono stati fatti enormi passi avanti sulla stabilità, prefetch, gestione delle risorse ecc. su Vista e 7, ed avere XP su computer potenti come il mio non ha più alcun vantaggio.
anche sul portatile (Samsung R710 AS04 C2D2,4Ghz 4GBRam nVidia 9600GT512) Seven si comporta meglio di XP, al contrario la pesantezza di Vista è evidente a meno che non si disattivano Aero e la maggior parte delle funzionalità multimediali.

l'idea che mi sono fatto è che Vista e Seven sono ovviamente più pesanti di XP, NT4.0, 2000 ecc. ma gestiscono meglio l'hardware recente.

Seven credo saprà dire la sua a riguardo anche sui netbook, quindi sarà utilizzabile su hardware meno potente a parità di stabilità. non è affatto roba da poco (per sistemi Windows)

per la cronaca Ubuntu non riesce ancora a pareggiarli in compatibilità, velocità di avvio dei programmi, ecc..(a meno che non si configuri a dovere, utilizzando Gnome anziché KDE ecc.)ma in quanto a gestione dell'hardware, si son fatti enormi passi in avanti, e senza spendere un soldo, si può avere un sistema operativo completo capace di sfruttare architetture multiprocessore.

ovviamente i sistemi microsoft nascono per venire incontro a quante più utenze possibili, da chi ci gioca, a chi lavora, dal all'ebete che usa il Lettore CD come sottobicchiere. Ubuntu segue un altro Trend.
littlewing85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1