Quote:
Originariamente inviato da mozempk
Come da titolo vorrei chiedere una cosa, gli SSD sono soggetti a frammentazione dei file come gli HD standard? faccio questa domanda forse un pò idiota solamente perchè pur possedendo una chiavetta da 16GB e avendola riempita, svuotata e cancellato alcuni file occasionalmente non mi è mai capitato che il deframmentatore integrato con winzzoz mi abbia mai segnalato la presenza di file frammentati
Sono fiducioso in una vostra risposta!
grazie in anticipo
|
Gli SSD sono soggetti al problema della frammentazione dello spazio libero.
In pratica con il tempo perdono di velocita`, ma non perche' i dati sono frammentati, ma perche', in breve, scrivere su celle parzialmente occupate occupa un tempo piu` lungo che su celle totalmente vuote. Piu` tempo passa quindi, piu` il drive si riempe e/o piu` i dati son distribuiti piu` o meno omogeneamente nella struttura del drive.
Per risolverlo occorrono tool di deframmentazione dello spazio libero specifici per SSD, che conoscano ed agiscano sulla struttura fisica del drive e non quella logica, e file system ottimizzati per gli SSD. Entrambi ancora non sono ancora presenti.