Quote:
Originariamente inviato da mozempk
Come da titolo vorrei chiedere una cosa, gli SSD sono soggetti a frammentazione dei file come gli HD standard? faccio questa domanda forse un pò idiota solamente perchè pur possedendo una chiavetta da 16GB e avendola riempita, svuotata e cancellato alcuni file occasionalmente non mi è mai capitato che il deframmentatore integrato con winzzoz mi abbia mai segnalato la presenza di file frammentati
Sono fiducioso in una vostra risposta!
grazie in anticipo
|
si è il file system che determina la frammentazione del file ma in un ssd ha poca importanza che un file sia frammentato o continuo visto l'accesso diretto alla locazione di memoria, (aka non si hanno riduzioni di tempo nel caso di file frammentati)
generalmente su ssd o chiavette la deframmentazione viene disabilitata perchè le celle delle memorie flash hanno cicli di scrittura limitati prima che si guastino
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
|