Quote:
tra qualche anno un taglio bassa magari sarà di 1 tera.
preferisco spendere un po' di più in soluzioni "avveniristiche" se queste mi consentono di non preoccuparmi più di tutti i problemi di affidabilità che hanno ancora i dischi classici e soprattutto il collo di bottiglia che è veramente la moderna spada di damocle degli odierni sistemi.
inoltre penso che il consumo energetico degli SSD che per un utente normale è insignificante diventerà importante in ambito server dove lì consumi e calore sono importanti.
|
guarda io sono convinto che proprio l'affidabilita' sia potenzialmente molto superiore nei dischi fatti bene, piuttosto che negli ssd
potenzialmente perchè l'ecosistema di un disco è "sensibile" ma se il disco non ha problemi di suo... puo' durare anche un decennio o piu'
mentre per farti un esempio un ssd, con la tendenza al digital download odierno, potrebbe avere vita piu' breve...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
|