Salve a tutti; ho provato a leggere tutti i 505 post ma intorno al 250° ho perso una parte delle mie facoltà mentali e al 330° ho perso i sensi
Chiedo quindi una vostra opinione, riepilogando (in modo prolisso, che è una contraddizione in termini) un altro mio post:
"Sto abbandonando (per obsolescenza e sfondamento delle cerniere) il mio vecchio portatile) con schermo da 13,etc", risoluzione 1024x768 e scheda video con ben 4mb dedicati.
Lavoro, normalmente, su desktop con schermo LCD da 15" in 1024x768.
Divido il mio tempo dinanzi al computer così:
35% Office
35% Consultazione banche dati off-line, lettura documentazione e navigazione Internet
20% Gestionali in ambiente Unix, emulato su WinXP
10% Fotoritocco, poca grafica in 2D etc.
Passo, in ogni caso, moltissimo tempo dinanzi lo schermo.
Ora, intendendo acquistare un portatile con schermo 15", ho messo gli occhi (ma sono ancora indeciso) su un Thinkpad R40 con risoluzione max 1400x1050 e scheda ATI Mobility Radeon 7500 con 32 mbram, 16mil. colori.
Ho tuttavia il dubbio che la risoluzione in questione, per i miei usi, sia eccessiva (non ho avuto occasione per confrontare due schermi l'uno in 1024x768 e l'altro 1400x1050).
Temo, insomma, che immagini e documenti (soprattutto su Internet e su banche dati che consigliano una scheda grafica da 256 colori in 800x600) risultino troppo piccoli.
D'altra parte mi par di capire che scendere a risoluzioni inferiori a quella massima (nel mio caso da 1400x1050 a 1024x768) porti a notevoli decadimenti della qualità della visione."
Fin qui il post originario.
Grazie ad altri amici sul forum ora so che la scheda ATI Radeon 9xxx ha una funzione detta ATI Zoom che consente di scendere a risoluzioni inferiori a quella nativa senza decadimento della qualità delle immagini e dei caratteri.
Avete fatto prove in tal senso?
Secondo voi, per l'uso che ne debbo fare ed in considerazione anche delle mie "abitudini", scegliere il Compaq invece dell'IBM (che per altro è - ancora per poco - disponibile anche in 1024x728) può essere una valida alternativa?
Anche in termini di robustezza, dando 100 ad un IBM (la solidità dei Thinkpad è proverbiale), che punteggio potremmo attribuire all'NX7000?
Da ultimo (fino a quando non mi approfitterò ancora della vostra disponibilità), pensate valga la pena di spendere per il "procio" a 1,5 oppure la differenza con quello a 1,4 è tale da non valerne la pena? (il mio distributore mi ha fatto una prima offerta dell'1,5 a 2150 ivato).
X quanti possano essere interessati: ho chiesto (mi saranno quotati a parte) un floppy esterno usb ed una "piciamicia" con smartcard reader, utile sia per questioni di sicurezza, sia per firmare digitalmente i documenti. Tale opzione mi risulta disponibile solo su Acer 8xx (ma è fisso) e su IBM. L'opzione, per chi ha dati importanti su disco e non usa altre protezioni o deve utilizzare firme digitali per trasmettere file o documenti, non è trascurabile e rappresenta un ulteriore valore aggiunto anche di questo Compaq
Una menzion d'onore a quanti leggeranno questo post!
Tnks all folks'
(attendo trepidante le vostre valutazioni, anche perkè sugli altri 3d non mi sopporta più nessuno

)