Quote:
Originariamente inviato da Joe Banana
Innanzitutto grazie per il tuo sito! Ho potuto capire come fare un buon keyboard hacking proprio consultando le tue pagine
Tornando al televiewer pero' non e' esatto cio' che dici: i monitor arcade hanno frequenza di 60Hz, il Trust Televiewer la conversione la fa bene, anzi benissimo. I monitor arcade sono in realta' in tutto e per tutto televisori americani (standard NTSC) che svolgono la funzione di monitor e vanno a frequenza di 60Hz. Poiche' il Televiewer prevede la conversione nel formato NTSC oltre che al PAL (strandard delle TV europee che vanno a 50Hz) non e' necessaria nessuna ulteriore modifica. Basta avere il televiewer e dotare il monitor arcade di una presa Scart femmina e il gioco e' fatto! Come viene spiegato anche in questo sito:
http://users.skynet.be/zx81/html/windoze_on_polo.html
Se la modifica di cui parli puo' aggiungere alcune funzioni dimmi quali sono perche' non si capisce a cosa dovrebbe servire... (ho guardato anche sul sito di jimi e dice solo che la modifica migliora la qualita' del televiewer ma devo dire che a 640x480 la qualita' di questo convertitore (che possiedo) e' ottima, certo, la qualita' peggiora a risoluzioni piu' alte ma su un monitor NTSC non ha senso andare oltre 640X480).
In definitiva comunque io per collegare un pc al monitor arcade proverei con il televiewer nudo e crudo o con una G400 Dual Head (che ha l'uscita video anche in NTSC RGB anche se per uscire in RGB bisogna costruirsi un cavo apposito)
|
ce ne sarā una parte che lavora a frequenze pal (50hz) e ntsc (60hz), ma i veri monitor arcade lavorano a 15khz, prova tu a giocare stando incollato ad un monitor 50/60hz e uno che lavora a 15khz!! (per controprova, mai sentito dire che guardare la tv a meno di 2m fa male alla vista? beh, non voglio dire che quelli arcade non facciano niente, ma sono fatti apposta

)..