Al solito dipende esclusivamente dall'uso che se ne fa... chiaro che se passiamo il giorno a leggere mp3 o a spostare file cmq "grossi" il buffer non serve a nulla...
... tuttavia in ambienti office dove i files mediamente sono di pochi kB può avvertirsi una differenza interessante.
Chiaramente non ci si aspetta la luna... son pur sempre 6MB in più non 60
Ma questo è lo stesso motivo che mi ha spinto all'acquisto di un 10krpm... ovvero una maggiore velocità nella gestione dei files più piccoli!
Anzi ora che WD è uscita col raptor da 74GB l'idea di un RAID 0 SATA con 2 * 36.7GB comincia a prendere piede anche in virtù di un futuro abbassamento di prezzo del raptor di taglio inferiore...
... quando era uscito il 36.7GB veniva venduto ben oltre i 200€ (se non sbaglio mi pare sui 220/230€ in Italia appena uscito)... ora si trova sotto i 160€ (e se consideriamo clubdelcosto sotto i 140€, per chi è già socio ovviamente).
Tra l'altro questo è un terreno un po' particolare su cui dibattere, ma vorrei chiedere se qualcuno ha avuto problemi di carattere HW con il raptor...