|
salve, avrei alcune domande da farvi. Premetto che ho letto la guida dell'orveclock in prima pagina, ma è mia intenzione overclockare in un particolare modo, ecco perchè preferisoc hciedere piuttosto che seguire la guida.
Vengo al dunque, vorrei overclockare il più possibile senza agire sulle tensioni di alimentazioni, dunque lasciare tutti i voltaggi invariati e arrivare al massimo ottenibile in termini di frequenze, e quindi, si presume, di temperature.
Comincio a elencare il mio sistema : p6t deluxe , i7 920, 3x2 gb corsair dominator 1600 mhz, gtx260, noctua 120 premium.
Nel bios ho modificato solamente la tensione del qpi, portandola a 1,3 volt, la tensione delle ram, portnaodle a 1,62 volt, la frequenza delle ram, portnadole a 1600 e la frequenza del qpi a 3200 mhz.
Se adesso semplicemente aumento i moltiplicatori del procesore per avere una frequenza, diciamo di 3,6 ghz (nella prova di hwupgrade, a tensione standard avevano portato un procio a 3,8 ghz, sempre i7 920, nella recnesione delle schede madri x58) avrò un miglioramento generale di prestazioni, ottendendo le medesime temprature? (che per adesso si assestano in idle a 32 gradi per il core più freddo e 38 per quello più caldo). E fare mezz'ora di linx basta per testare la situazione? e che parametri di linx devo vedere, alla fine del test (da farvi vedere a voi, evenutalmente) per capire se il sistema è stabile?
grazie
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio
Ho acquistato da :shinakuma, britt-one
|