Quote:
Originariamente inviato da mccarver
C'è da dire che Replaygain, anche nella modalità 'traccia', non adatta il volume dell'mp3 istantaneamente durante l'ascolto, ma lo varia inizialmente in maniera definitiva (beh, non tanto definitiva, non normalizza l'mp3 in alcun modo ^^) affinché mediamente suoni a 89 dB.
L'idea infatti è quella di alterare il minimo possibile le scelte acustiche che sono state fatte in fase di registrazione; un plugin che adatta il volume in modo da livellare i picchi invece è più 'invasivo' da questo punto di vista. Certo, invasivo ma anche comodo! Era solo per puntualizzare. 
|
Sono perfettamente d'accordo, ci sono dei pezzi che se li livelli li "ammazzi" perché vivono di "alti e bassi" (tipo nella classica). Però su certi è proprio fastidioso e non indispensabile (imho) per godere cmq della bellezza di una canzone. Per questi ultimi un amplificatore dinamico mi mancava