View Single Post
Old 14-03-2009, 18:51   #3
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
beh prima di tutto, il supporto hardware negli ultimi tempi non è per niente male, con un minimo smanettamento riesci a far funzionare qualunque cosa, le uniche con cui potresti avere problemi sono QUALCHE modello di webcam, qualche particolare combinazione di tasti di un mouse (cosa cmq risolvibile tramite software, io ho configurato il mio razer copperhead) e poco altro
è difficile che tu abbia un COMPONENTE che non funzioni o una PERIFERICA standard che non funzioni... le schede video tutte, cpu, ram, mobo, chipset, tutti, schede audio, quasi tutte (attualmente in sviluppo driver opensource xfi per cui creative ha rilasciato i driver) etc

per i software... beh i software multipiattaforma ci sono, e gia' ringraziamo per questo... skype non ha niente in meno della versione windows bene o male, forse manca l'ultimo aggiornamento degli algoritmi etc, ma io ci trovo nessuna differenza (sara' che l'ho provato solo tra fastweb e fastweb boh)

per il resto, solitamente applicazioni non complicate riesci a WINEarle tranquillamente... ad esempio emule, emule adunanza, etc...

ma calcola che cmq la maggior parte dei software troverai un alternativa valida, magari piu' scarna di qualche opzione, ma altrettanto valida...

da strenuo sostenitore ed amante di linux da ormai un decennio, sono giunto alla conclusione, che non esiste UNA ragione per passare a linux, ne esistono MILLE, ma ne esisterebbero altrettante forse anche per rimanere a windows...

certo da laureando in informatica posso dirti, che un informatico senza ottime conoscenze unix, ha un curriculum tagliato a meta'... per dirti un esempio stupido, la mia prof di reti, ha detto un paio di volte " se state avviando i pc con windows, potete anche uscire dall'aula, stiamo facendo un corso di reti informatiche universitario"
questo per dirti, che cmq, volente o nolente, in ambito enterprise, e server avanzato, DEVI conoscere unix... sia esso bsd, solaris, o linux... dopotutto con tutti e tre bene o male impari unix, in modi diversi, ma di fondo, la base è quella, unix... che poi cambi il kernel e qualcos'altro, frega poco

studi informatica a napoli? ho molti colleghi che vengono da li...
Studio informatica a salerno!

Come ho già detto ho utilizzato slackware per diverso periodo che mi ha permesso davvero di conoscere molte cose di linux..... poi per motivi legati alle applicazioni, per motivi legati alla mancanza di tempo sono migrato a windows....

in ambito universitario usavo ubuntu, ma una cosa è utilizzare linux in ambito accademico (programmini in c, compilare, un pò di make, qualche system calls, killare qualche processo,.... piccole cose insomma) e un altro conto è utilizzarlo in ambito desktop come sistema operativo primario!

Io passerei subito a linux se avesse un BUON programma di video editing, un programma di conversione dvd che fa utilizzo di encoder mpeg2 come dvdrebuilder, la possibilità di riprodurre full hd senza problemi!

Solo queste tre cose mi legano alla piattaforma windows..... Per il resto credo che potrei trovare valide alternative in ambito linux......
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso