View Single Post
Old 14-03-2009, 16:14   #443
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da Merlino86 Guarda i messaggi
se ti riferisci al risultato molto diverso che abbiamo ottenuto con il q9550 io e l'utente andrea in multicore sebbene i due procio viaggiassero alla stessa frequenza la magia risiede nella maggiore frequenza del bus di sistema e quindi una maggiore banda passante inoltre aiuta un pò anche il chipset intel p45 più recente....

se noti il risultato che ho fatto registrare sempre con il q9550 alla frequenza di 3.6ghz è molto più basso appunto per questo motivo...in quella occasione avevo utilizzato il massimo multi penalizzando il bus di sistema...

quindi un 489x8 contro un 424x8.5... da una parte abbiamo :
1956mhz di FSB - cpu a 3.9ghz
dal'altra
1696mhz di FSB - cpu a 3.6ghz

il primo caso si avvantaggia di una velocità di sistema superiore di ben 260mhz e una maggior frequenza del procio di 300mhz...

se non avessi avuto minimo 1200pnt in più sarei stato decisamente deluso dalla mia configurazione
Quello che non mi torna, è che si è sempre detto che i Penryn con le DDR3 non convenivano perché i guadagni erano marginali... tu aumenti il bus per aumentare il transfer delle ram, e sarebbe tale e uguale a montare delle DDR3... non capisco il perché con le DDR3 non si guadagna e alzando il bus si guadagnerebbe ..... un 10%....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso