Quote:
Originariamente inviato da johnp1983
- co-op in un gioco che io non riesco a concepire in tal senso
- sovietici come nemici... ma che è... world in conflict??
- rimozione del personaggio + rappresentativo (big daddy)
- cani meccanici...
- enorme calamaro al posto dei big daddy!!!!
- plasmide x rallentare il gioco (ma ke è timeshift?!?!)
- plasmide x entrare nella mente dei nemici (ma ke è cryostasis?!?!)

|
- Il co-op ormai lo sbattono ovunque, però bisogna vedere in che maniera è studiato...
- Magari in sovietici hanno trovato Rapture e vogliono carpirne i segreti (sai te con i plasmidi... che danni potrebbero fare), sono un nuovo tipo nemico che non c'era nel primo Bioshock. Non sono pazzi e magari lavorano in gruppo, cosa che permette di ampliare il gameplay... un po' come in Half Life che prima si combatteva contro alieni e poi arrivava l'esercito.
- Non necessariamente... il Big Daddy aveva un senso nel primo Bioshock, nel secondo hanno deciso di puntare sulle Big Sister, vedremo se saranno all'altezza
- Cani meccanici mi sa di cagata anche a me... vedremo...
- Il calamaro gigante bisogna vedere se è una sorta di boss e come verrà implementato il modo per sconfiggerlo.
- I plasimidi invece mi piacciono, uno (forse l'unico) difetto di Bioshock era proprio che i plasmidi non erano così eccezionali e alla fine uno usava sempre gli stessi 2-3 per tutto il gioco.