Piccola precisazione: il polistirolo è, come già detto, un efficiente isolante termico ma per quanto riguarda l'acustica bisogna fare una distinzione una volta per tutte.
Il polistirolo (così come anche il plexiglass) è un fonoimpedente leggero, ma non è un fonoassorbente.
Traduzione: i materiali fonoassorbenti (mappysil, poliuretano ad alta densità, imbottiture delle confezioni delle schede per PC, materiali spugnosi in generale) tendono, appunto, ad "assorbire" le onde sonore rifrangendole e attenuandole grazie alla loro struttura particolare. I materiali fonoimpedenti (tra cui il plexiglass, il polistirolo, il sughero) NON attenuano i suoni, ma semplicemente non si lasciano attraversare dagli stessi riflettendoli. Questo significa che addirittura, in un piccolo ambiente chiuso come è il case di un computer, possono addirittura AMPLIFICARE il rumore prodotto, facilitando il rimbombo.
Quindi: polistirolo MAI, ma attenzione anche ai case in plexiglass