Quote:
Originariamente inviato da mau.c
dipende da come viene offerto il servizio, se tu hai un portale che offre servizi di questo tipo, magari anche di qualità dubbia o non proprio conforme alla privacy, magari il tuo portale ha un traffico tale che ti permette di ripagarsi con la pubblicità e con la vendita al limite della legalità di alcune informazioni in tal modo carpite (pratica tra l'altro comune in italia)... d'altronde il servizio SMS per un periodo alcuni anni fa molti siti lo diedero gratuito, e di fatto le conversazioni online, ammesso di usare pc-pc sono già "gratuite" (nel senso comprese nell'abbonamento dsl).
ma c'è ancora la SIP da qualche parte? 
|
apparati SIP: router voip, adattatori ata, per chiamare in voip collegando un normale telefono (vedi voipstunt, eutelia, cheapnet, ecc.)