View Single Post
Old 11-03-2009, 11:19   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] AdSense vuole sapere i tuoi interessi

11 Marzo 2009 ore 11:00 di: Giacomo Dotta



Spoiler:
Quote:
Il sistema AdSense funziona sulla base di una quanto più fedele contestualità tra contenuto della pagina e inserzione. D'ora in poi però si baserà anche sugli interessi dell'utente. Per questo Google chiede direttamente agli utenti cosa interessi loro



Quel che Google non può sapere, lo chiede. Se dunque ancora il motore non ha capito quali siano i gusti e le preferenze di un utente, non c'è modo più semplice per saperlo se non chiedendo direttamente, così che tra le parti si instauri un rapporto di reciproco interesse sul quale il motore può monetizzare meglio il proprio AdSense. L'invito avviene senza mezzi termini: «Molti siti web, quali i siti di notizie e i blog, che collaborano con Google pubblicano gli annunci sui propri siti. Per visualizzare annunci più correlati ai tuoi interessi, modifica le seguenti categorie di interessi, basate sui siti visitati di recente».


Il programma rientra all'interno della cosiddetta «Pubblicità basata sugli interessi»: «Se, da un lato, continuiamo a pubblicare annunci pertinenti ai contenuti della pagina che stai visualizzando, dall'altro abbiamo sviluppato anche una nuova tecnologia che permette di pubblicare annunci sulla base di alcune categorie di interessi che potresti trovare utili». Google intende dunque massimizzare l'appeal delle pubblicità facendo in modo che sia l'utente stesso a scegliere quali inserzioni potrebbero incontrare con maggior favore le sue preferenze ed i suoi click.

A titolo esplicativo il motore porta avanti l'esempio dell'utente "Maria":
  • «Quando Maria visita siti web in cui vengono pubblicati annunci del programma AdSense di Google, Google memorizza un codice nel suo browser (utilizzando un "cookie") per ricordare la sua visita. Questo codice potrebbe avere il seguente aspetto: 114411»;
  • «Poiché molti dei siti web visitati da Maria sono correlati al giardinaggio, Google aggiunge il suo codice (114411) nella categoria di interessi "appassionato di giardinaggio"»;
  • «Di conseguenza, Google pubblicherà un maggior numero di annunci correlati al giardinaggio nella misura in cui Maria naviga in siti web (in base al suo browser) che utilizzano AdSense».

Detto questo, Google interviene con forza sull'argomento privacy tentando di sgombrare il campo dalle ovvie possibili controindicazioni: «In tutto questo processo, Google non conosce il nome di Maria, né raccoglie altri dati su di lei. Google riconosce semplicemente il codice memorizzato nel browser di Maria, verifica se tale codice rientra nella categoria di interessi "appassionato di giardinaggio" e mostra quindi un maggior numero di annunci correlati al giardinaggio. Inoltre, Google non utilizza categorie di interessi sensibili, ad esempio, categorie basate su razza, religione, orientamento sessuale, salute o informazioni finanziarie sensibili».






Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso