View Single Post
Old 11-03-2009, 11:02   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da TellaspallaBob Guarda i messaggi
Sarò controtendenza, anche se scopro ogni giorno di non essere il solo, ma per lo meno nel settore che mi interessa quello delle reflex, la vera novità che darebbe veramente una svolta e farebbe tornare quel prestigio che le reflex stanno perdendo, sarebbe la possibilità dei sensori intercambiabili.
Con 10/12 Mpix su aps-c e 20-24 su FF si sono raggiunti i limti dell' attuale tecnologia con filtro Bayer , spingersi oltre vuol dire avere incrementi di dettaglio ridicoli ma di contro avere un sensibile aumento del rumore.
Uno che di fotografia ci capisce sa benissimo che i soldi spesi in corpi macchina sono soldi spesi male , al contrario invece l' investimento in ottiche è piu' sensato , utile alla riuscita finale della fotografia nonchè durevole nel tempo.

Quote:
Questo sarebbe un passo avanti, si potrebbero avere sensori di vario tipo(Bayer o Foveon) e dedicati al: B\N, all'infrarosso, a chi fotografa solo in teatro, etc.
Il cambio del sensore è tutto fuorchè qualcosa di banale e la macchina va ricalibrata come piano focale per evitare misfocusing , l' idea potrebbe essere interessante ma di difficilissima applicazione.

Quote:
Poi altra cosa che farebbe sicuramente piacere ai professionisti potrebbe essere quella di avere la possibilità di mettere #n schede configurabili in RAID, così da aumentare la velocità e la sicurezza.
Le pro hanno tutte 2 slot e puoi configurare la scrittura come ti pare , sia in mirroring che in striping ma con CF ed SD decenti è ben difficile perdere il lavoro con CF in macchina.


Quote:
Ci ridiano anche su modelli non PRO la possibilità di intercambiare rapidamente gli schermi di messa a fuoco.
Meglio il live view con ingrandimento 5x o 10X che stare a smanettare con schermi di MAF , poi ormai gli schermi di MAf intercambiabili ci sono gia' anche in fascia amatoriale avanzata (serie XXD Canon)

Quote:
Cose tipo il LiveView (ok può essere utile a molti, ma se fosse opzionale sarebbe meglio), i filmati (a quando le telefonate ed i giochini di super mario bros?) i filtri per gli effetti sulle foto (mi sembrano ovvi per chi spende 1000-5000€ per un corpo macchina e che sicuramente non svilupperà e lavorerà le sue foto con PS e programmi HDR, non le ho mai usate nemmeno una volta), beh non commento.
Difficile stabilire cosa sia utile , io prefersco lavorare in RAW e sviluppare a casa ma c'è tanta gente che ha bisogno di JPG pronti in macchina quindi (seppur non essendone un grande utilizzatore) i picture style non li vedo cosi' inutili.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1