Come ti ha gia detto Blackie, dal programma puoi attivare la Acronis Secure Zone, che è appunto una partizione nascosta che conterrà il tuo backup.
Fai tutto dal menu "Activate Acronis Startup Recovery Manager": seguendo la procedura ti verrà creata la partizione ( "prelevando" lo spazio dall'hd che sceglierai durante il wizard ), e ti attiverà appunto lo Startup Recovery Manager, il quale ti consentirà all'avvio del pc di accedere al programma tramite il tasto F11 per poter eseguire operazioni di ripristino/backup, anche a sistema operativo corrotto...
Se proprio dovessero esserci problemi tali da non consentire l'avvio tramite F11, allora dovrai utilizzare il cd di boot creato dal programma.
Per quanto riguarda la scelta della dimensione, devi ovviamente tener conto di quanti dati andrai a fare il backup..
Tu parli di 4.27Gb, che presumo sia la dimensione stimata dal programma.. in tal caso crea una Secure Zone un pò piu grande.. tanto per stare tranquillo..
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD
Asus A6Ja
Acer Aspire One A150X
|