Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Se i produttori decidono di riutilizzare il PCB delle 9800GTX+, bisogna prendersela con loro.
Comunque questo è un problema che non dovrebbe tangere i modelli da 1GB, visto il reference 9800GTX+ prevede 512MB.
|
La tua Fede è forte, MiKeLezZ. Nvidia e AMD possono scegliere se imporre o meno il reference ai produttori. In questo caso nVidia non l'ha fatto, e secondo me non c'è affatto niente di male.
Invece
quello che c'è di male, che questa volta, come già capitò ai tempi della GTX260 216 e della 9800GTX+, nVidia dà in pasto
ai recensori una tal scheda, gli utenti leggono le recensioni ma poi nella scatola ne trovano una tal altra. Semplicemente perché
"sbagliano il modello".
Ai tempi della GTX260 216 tutti i folletti verdi di queste parti si aspettavano che si sarebbe chiamata "
GTX270", invece diventò GTX260 216, GTX260^2, etc etc, in modo da portare gli utenti a "sbagliare modello" e comprare anche le GTX260 lisce pensando avessero le prestazioni delle GTX260 216.
Non mi interessa fare nessuna osservazione sul comportamento "morale", perché stiamo parlando di aziende che pensano come ovvio ai fatti loro.
Siccome però noi da utenti dobbiamo pensare ai fatti nostri, sui forum dobbiamo fare informazione corretta e aiutarci l'un l'altro a non farci fregare.
Altrimenti che stiamo a fare qui? I galoppini non pagati al marchio di preferenza?
Quote:
Comunque questo è un problema che non dovrebbe tangere i modelli da 1GB, visto il reference 9800GTX+ prevede 512MB.
|
Già, ma sottolineo che secondo me non è un problema neanche per le schede a 512MiB. Il problema è che noi stiamo a rimarcare che la GTS250 è una scheda diversa quando non lo è.
La 9800GTX+ è decisamente competitiva anche con questo nome, non credi?