Quote:
Originariamente inviato da dado2005
Mi sa che stai facendo un pò di confusione.
Ai tempi del 386/486 Intel concesse le licenze ad Amd per incrementare la produzione.
In tempi piu' recenti ha concesso delle licenze a Via(la ragione sociale esatta della società è: Viatech).
Stop.
Le aziende che hai elencato producevano processore general purpose, controllori, micorocntrollori, processori Risc, Bit Slice(Texas Intruments), ecc, ma nulla avevano o hanno a che fare con i processori aderenti alle specifiche di Intel x86.
In sentesi, volutamente un pò approssimativa, gli applicativi(SW) che "girano" su x86 non "girano" su quei processori: hanno un set di istruzioni differenti, codici operativi differenti, modalità di indirizzamento differenti ecc.
|
veramente ti sbagli e di grosso anche ti cito un esempio per ognuna
amd intel e via ok fanno cpu x86
ibm sgs ste cyrix producevano il 6x86 cpu general pourpose a tutti gli effetti e se ne vedevano parecchi in giro, in aggiunta ibm credo sia la quarta a poter produrre cpu x86 complete senza casini
idt produceva il winchip cpu x86 general pourpose classe pentium per capirci
nextgen produceva li Nx586 poi la setssa nexteg è stata assorbita ad amd che ha sviluppato l'ayhlon su un progetto nextgen l'nx686
rise produceva lmp6, di questi sinceramente non ne ho mai visti in giro però sono comunque general pourpose classe pentium
senza aggiungere che Cyrix IBM Thomson Texas Instruments UMC producevano anche 486.
dado FAIL!