Quote:
Guarda.. io ho chiesto in giro in parecchi forum ed è davvero incredibile come il popolo della rete, riguardo alla questione mac/pc, sia letteralmente diviso in due..
|
Sì è vero, e l'unico consiglio saggio è cercare di individuare i fanatici dell'una o dell'altra piattaforma e di cercare di ignorare le loro opinioni, non perché dicano cavolate ma per non sufficiente obiettività di giudizio.
Quote:
Penso che dovrò anzitutto valutare di persona l'os per farmi un'idea di come effettivamente giri sul macbook.
|
Bravo, questo si chiama ragionare.
Se vuoi farti un idea potresti per esempio "investire" 14 euro e prenderti un libricino tipo "mac OS X Leopard per Negati" di Bob LeVitus. Non è affatto per "negati" ma è per principianti (l'ho regalato ai miei ecco perché lo conosco) ed è semplice semplice e abbastanza completo.
Quote:
Devo anche riconoscere che l'acquisto di un macbook pro, per dire, sarebbe tutt'altra cosa..
|
Su questo non sono invece daccordo.
Un macbook pro costa caro e le caratteristiche HW che ha di vantaggio rispetto al white e all'unibody non sono sufficienti a giustificare la differenza di prezzo (e come prestazioni lo stesso, la differenza è irrisoria, tranne che forse sui giochi per via della doppia scheda video). Ok ha la firewire che sul macbook unibody hanno tolto apposta perché non facesse concorrenza al macbook pro...
IMHO il best buy è o il white (quello che hai visto tu) o l'unibody BASE eventualmente aggiornato con un HD da 320GB e 7200rpm (i migliori li prendi a meno di 80 euro ivati e spese di spedizione comprese) e proprio se uno vuol esagerare con 4GB di ddr3 crucial (60 euro e ti resta la tua ram da rivendere su ebay). Nel caso del white occhio che la ram non è la stessa dovessi prenderlo (ma nel sito crucial è banale trovare quella giusta, basta usare il comodissimo configuratore automatico).
Quote:
Dall'altro lato c'è un sistema, vista, che procede, a detta di molti, malissimo, molti programmi sembra non girino o siano persino incompatibili, mangia molta memoria.. insomma.. vista non s'è da comprare.
|
No dai, non è così tragica. E' che con vista devi sapere come fare per tenertelo "bello scattante" (ovvio che un confronto con leopard lo distruggerebbe, ma un confronto con XP non è così drammatico).
Con leopard è tutto banale, i programmi non si installano (li prendi e li trascini dove ti pare, e funzioneranno da li senza installare nulla), non ci sono le dll, non c'è il registry che si sputtana, non ci sono virus, non ci sono da fare defrag e cose varie di manutenzione eccetera eccetera.