allora... per x86 si intendono le cpu general purpose che si utilizzano in moltissimi ambienti, il più conosciuto è il PC... i processori x86 hanno istruzioni a 32bit...
esistono anche i processori x64, che oltre le istruzioni a 32 hanno anche quelle a 64bit (EM64T di Intel o AMD64 di Amd)... sulla questione delle istruzioni a 32 o 64 si ci potrebbe fare un manuale, dato che le istruzioni a 64 bit permettono l'incremento della ram oltre il limite dei 4GB , etc etc etc...
la questione più importante ora, è che, il brevetto delle cpu x86 è di Intel, quindi, chiunque voglia creare una cpu x86 deve concordare con Intel il pagamento per avere la licenza...
ma ora ritorniamo all'argomento di cui si discute... nvidia sta cercando di creare una propria cpu x86 (quindi a 32 bit) perchè le vuole integrare direttamente con i sistemi video per " computer ultra-portable"... ma sicuramente hanno in mente anche altro... sicuramente nvidia riuscirà a fare qualcosa di davvero mostruoso in termini di consumo e prestazioni, dopotutto hanno già esperienza di progettazioni GPU e passare all'x86 dopo l'acquisizione di qualche azienda che già creava tali cpu non sarà molto difficile...
Ultima modifica di giuseppe85it : 06-03-2009 alle 17:36.
|