View Single Post
Old 06-03-2009, 13:59   #16
krogy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
anche secondo me quelle dichiarazioni puzzano alquanto. Difatti la stessa combinazione di cpu e chipset é giį sul mercato (mi sembra sull Dell mini per esempio) e non si avvicina neanche lontanamente alle 12 ore, (riguardo alle 20 no comment). poi tutto é possibile magari si sono rivolti a uno shamano vodoo

mho vado OT per il piacere di discutere :P

Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
discutibile. su architetture di quel tipo l'ultima cosa che conta č il TDP del processore, dato che sono processori con consumi estremamente bassi, che poi in full load sia un watt o due cambia poco. prima vengono chipset, schermo, disco, eccetera.
resta il fatto che se cambi solo chipset + processore con un SoC ARM diminuisci di molto il consumo. quindi non é possibile che, fermo restando il resto dell'hardware, Atom abbia un'autonomia maggiore. messa da un'altro punto di vista: a paritį di autonomia il netbook ARM sarį piś leggero e/o economico.

in standby poi, non c'é neanche storia, ARM consuma 100 volte di meno.
e questo é utilissimo. (instant on!!!)

Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
qui non c'entra l'obsolescenza o meno, c'entra la tipologia di prodotto: sono cpu pensati per ambiti diversi.
vero, ma con i processi produttivi odierni le architetture ARM pensate per palmari hanno potenza sufficente per entrare nell'ambito netbook.
e no, non intendo di certo gli ARM11.

Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
non a caso l'atom viene proposto sempre a 1.6 ghz e mentre in cortex si ferma a 1 ghz. e tra l'altro, se posso capire che in certi benchmark specifici possano essere equivalenti a paritą di clock (paritą che comunque non c'č), c'č da tener conto che nell'uso reale, con pił applicativi aperti assieme le cose cambiano.
e non é detto che cambino a favore di Atom. la prossima architettura ARM (Cortex A9) sarį out of order e multi-core (fino a 4). mentre Atom é in order e la versione con consumi piś vicini (ma sempre maggiori) ad ARM sarį sempre single core almeno fino al 2010.
e comunque stiamo ancora nel 2009 a confrontare i Ghz???? suvvia...
dopotutto il celeron a 900Mhz se la batte ad armi pari con l'Atom a 1.6Ghz.

Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
il mercato HA deciso. tutti coloro che dicevano che linux non decollava perchč non veniva proposto con l'adeguata forza sul mercato sono stati clamorosamente smentiti dai fatti: tant'č che alcuni produttori di netbook hanno paventato l'ipotesi di eliminare del tutto l'offerta linux. DOPO ESSER PARTITI AD OFFRIRE SOLO QUELLA.
e il fatto che quasi nessuno abbia proposto una distro Linux degna di questo nome secondo te non conta?
comuque per quanto riguarda Dell per esempio non é andata cosķ male.
segno che conta e molto come si propone Linux.

Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
a me sembra una cosa stupida. se il 95% dell'utenza ti chiede windows, io preferisco che il produttore commercializzi solo l'offerta con windows ad un prezzo pił basso (eh gią, perchč personalizzare una distro, realizzare la gui ad hoc, verificare la compatibilitą con i driver, supportare il tutto costa... e alla fine quel costo viene recuperato con il poco che vendi o viene spalmato sul complessivo?)
giudicando a spanne dalle distro utilizzate fino ad ora dalla maggior parte degli OEM, direi che non abbiano speso un gran che per queste 'personalizzazioni e supporto'.

comunque Intel sta lavorando a Moblin che supporterį egregiamente la piattaforma Atom. quindi il supporto hardware sarį risolto a breve a costo zero (per gli OEM almeno).
le GUI alternative non sono certo indispensabili... le faranno se vogliono differenziarsi,.

Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
PREMESSO CHE ovviamente per quel 5% devono esserci delle modalitą di rimborso semplici e trasparenti nel caso in cui non vogliano utilizzare la licenza windows inclusa.
in altri termini attualmente non č sbagliato che delle aziende propongano solo ciņ che indiscutibilmente tira di pił, č sbagliato che spesso sia complicato e lungo avere il rimborso della licenza di windows (premesso che ovviamente sarano qualche dieci euro a dir tanto, č ovvio che chi acquista licenze oem a milionate le vada a pagare uno sputo).
in teoria é giusto quel che dici ma in pratica sarį sempre difficile averli perché di fatto se acquisti un computer sei un cliente dell'OEM non di Microsoft e gli OEM non chiedono rimborsi a Microsoft per non inimicarsela. quindi di fatto qualcuno le paga comunque le licenze che tu le usi o no.

Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
guarda, personalmente sarei ben felice di vedere linux diffondersi ma il mio spirito pragmatico mi impedisce di sorvolare sulle enormi pecche che linux ha sul versante desktop per l'utente medio. non a caso da dieci anni a questa parte sento che l'anno in corso č "l'anno di linux", e alla fine non cambia mai niente. windows domina, apple si fa i cazzi suoi, e linux rimane nelle sue nicchie (parlo di desktop eh).
non stiamo parlando di Desktop mi pare... (e anche io penso che non sia neancora pronto per questo)
e si, secondo me Linux é pronto per il settore netbook.
krogy80 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1