L'errore che ti dà è semplicemente dovuto al fatto che non trova il modem.
Allora devi procedere così:
Devi ricompilare il kernel abilitando queste opzioni come moduli:
Nella sezione "Network device support" devi abilitare (con M)
PPP point to point protocol support
PPP support for async serial ports
PPP Deflate compression
Nella sezione "Character devices" devi abilitare (barra spazio)
Non-standard serial port support
HDLC line discipline support (come modulo quindi con M)
Nella sezione USB support devi abilitare:
Preliminary USB filesystem(con barra di spazio fin quando appare un asterisco)
UHCI (intel....via...etc)
UHCI Alternate driver....
questi devi abilitarli con M
Fatto questo salvi ed esci e ricompili il kernel(se non sai come fare leggi il thread in rilievo)
A questo punto, dopo aver riavviato, reinstalla i dricer eci in questo modo:
scompatta il file tar.gz in una directory qualsiasi
da root digita: ./configure
make
make install
make cfg
quest'ultimo comando serve a configurare la connessione vera e propria quindi nome utente, password, vci e vpi etc...e ti permette di scegliere il tuo modem Ericsson.
Prima di lanciare il comando startmodem, assicurati che i moduli che hai messo prima nel kernel siano stati caricati. Puoi verificarlo digitando:
modprobe nome_modulo
Se hai problemi, riposta. Ciauz.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
|