Stesso mio dilemma, ho cambiato la scheda video proprio in previsione di un monitor da 24' pero' ci sono in parte i vostri identici dubbi: ovvero la dimensione da una distanza di 60/80 cm puo' essere eccessiva? E' cosi indispensabile una risoluzione di 1920x1200 al posto di 1920x1080.
Ho il vantaggio che la scrivania e' grande e posso permettermi di spostare il monitor piu' indietro in caso di problemi, per la risoluzione dobbiamo metterci l'animo in pace il 16:10 scomparira', tutti i produttori per risparmiare andranno sui 16:9 dato che i pannelli deriveranno dalla produzione TV e poi se ci si trova bene alla risoluzione di 1400x900 come non ci si puo' trovare bene alla risoluzione di 1920x1080?! (Ho il mediacenter collegato al TV Samsung 40F86BDX, a 1080p si naviga bene, poi basta il miracoloso CTRL+Rotellina...

)
Per ultimo anche un pannello da 23' 1920x1080 non mi dispiacerebbe, pero' ce ne sono pochi e di recensioni anche meno.
Parlando del marchio, IIYAMA e' passata al 16:9 con tutti i pannelli da 24', purtroppo da quello che ho potuto leggere non sono il massimo della vita, basta leggere il thread dedicato...
Di ASUS non mi piace la caratteristica dei suoi pannelli, veloci ma non il massimo come qualita' dei colori/contrasto (parere personale) e poi cosa assurda non hanno driver proprietari ma vengono riconosciuti come plug and play!
Di SAMSUNG sappiamo gioe e dolori, al momento come qualita' non si discute forse qualche ombra sull'assistenza e poi devono arrivare dei nuovi monitor 16:9, io aspetto fine mese poi decido.