View Single Post
Old 06-03-2009, 00:37   #10
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
nei miei ricordi scolastici , i bulli sono comunque diventati poi in grande percentuale dei criminali , perchè provenivano da famiglie poco oneste ( due di questi sono in carcere per droga ed associazione mafiosa)
non voglio dire che sia l'unica via , ma senzaltro segnala un disagio dei genitori che potrebbe giustamente richiamare l'attenzione degli assistenti sociali della amministrazione e della polizia in ultimo.
non credo comunque sia giusto escluderlo per sempre , ma fargli capire che ha sbagliato ed i suoi compagni lo evitano perchè violento , se è solo un caso capirà e cambierà , se si tratta di un possibile piccolo criminale è giusto che venga indirizzato anche in altri modi che non siano la semplice accondiscendenza
Non ho mai parlato di accondiscendenza, ne tantomeno che un educatore possa risolvere tutti i problemi della vita di un bambino che possono spingerlo ad atti del genere.
Però di certo avrei preferito che in quella scuola lo si fosse tenuto più d'occhio e magari i suoi compagni avessero potuto dimostrare la loro indignazione verso di lui per ciò che ha fatto, come punizione sociale diciamo, per poi arrivare a una riappacificazione con la presenza di un buon educatore.
L'isolamento tenderà semmai a farlo sentire ancora più solo e a vedere gli altri come avversari
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso