View Single Post
Old 05-03-2009, 14:40   #1
Hevydevy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Problema ADSL con Bridging

Salve a tutti.
Ho appena comprato un router modem DLink DSL-2640B per creare una piccola rete in ufficio con un pc collegato LAN, un notebook ed PDA in wi-fi per chiamate VOIP attiva 24h/24h.
Per connettermi prima utilizzavo un modem usb e durante l'installazione l'assistenza mi faceva scegliere RFC1 1483 Bridge LLC 0/35 e successivamente da windows usavo una "miniport wan" per inserire NU e PSW (a parte questi dati il provider nn mi ha dato altro).

Nella configurazione del router ho provato a scegliere il PPPoE, il router mi risulta connesso a internet (le spie tutte accese) ma la connessione non funziona, o meglio mi appare connesso Skype (ma i le chiamate non partono) e sul PDA mi si è caricata una pagina web dopo moltissimo tempo (la connessione quindi sembra esserci, ma lentissima)
Se scelgo invece nella configurazione iniziale l'opzione Bridging, inserisco gli indirizzi IP manualmente, devo tirare fuori il "miniport wan" da win e connettermi in questo modo a internet. Nel notebook connesso wireless internet non funziona.

Cosa devo fare per avere una connessione internet da router disponibile 24h/24h senza avere per forza un pc acceso???

Grazie mille a chi mi aiuterà è due gg che sto sclerando
Hevydevy è offline