la crisi c'è ed è reale...siamo in recessione e compra solo chi ha i soldi da parte...se non ci fosse crisi nn ti facevano fino a 6.000 di sconto su un automobile per esempio...i prezzi sono crollati perchè nn si vende e le industrie hanno bisogno disperato di svuotare le giacenze.
detto questo il discorso mercatino è un po diverso perchè chi vende qualcosa al mercatino nn lo fa perchè ha bisogno di liquidità per vivere e soddisfare bisogni primari e quindi nn abbassa il prezzo seguendo la "tendenza crisi" mentre chi acquista soffre la crisi e nn ha molti soldi da spendere in beni di consumo...
spero sia un'analisi economico-politica adeguata