View Single Post
Old 04-03-2009, 19:44   #73721
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10105
Quote:
Originariamente inviato da matteo1 Guarda i messaggi
Leggetevi Mughini, parole che condivido al 100%
http://notizie.tiscali.it/articoli/g...aluba_123.html
Da riportare per intero qui:

Belen e Mourinho espressione del nostro mondo di baluba

di Giampiero Mughini


04 Marzo 2009 - Di uno come Mourinho, non fosse l’allenatore più pagato del mondo e il “capitano” di una squadra comunque formidabile come l’Inter, di uno che dicesse le cose che lui dice abitualmente - con l’incredibile sicumera e impudenza con cui le dice -, noi diremmo tutti che è solo uno spaccone da due soldi e anche un po’ volgarotto. Uno come Mourinho avesse pronunciato l’espressione “prostituzione intellettuale” riferita ai tanti, fra i quali il designatore arbitrale Pierluigi Collina - che reputavano che il rigore di cui l’Inter ha usufruito contro la Roma non stesse né in cielo né in terra -, questa espressione l’avesse pronunciata in Inghilterra, un Paese dove non esiste la moviola e dove i tifosi applaudono la propria squadra anche quando perde, ebbene uno così sarebbe stato sommerso dalle pernacchie.

Mi correggo, Mourinho è sufficientemente furbo da sapere che quell’espressione in Inghilterra non poteva usarla né ora né mai. La usa in Italia, dove lo ha capito al volo che il mondo degli appassionati di calcio è in gran parte un mondo di baluba. Mi correggo, l’Italia in generale e particolarmente l’Italia dominata dagli spot televisivi e dalle leggi della comunicazione massmediatica, è divenuta un mondo di baluba. Si parli di Eluana Englaro, dell’innalzare la pensione delle donne a 65 anni, di dire sì o no alle “ronde” che passeggiano per strada di notte a fin di bene (o almeno dovrebbero), o dei rigori a favore dell’Inter, la legge massmediatica è che più le spari grosse meglio è. Per stare allo sport, un allenatore o un giocatore che ammettessero la fortuna della propria squadra, che ammettessero un errore arbitrale a loro favorevole, farebbero la figura dei “coglioni”.

La legge massmediatica è un’altra. Più gridi, meglio è. Più ti presenti come un Rambo che i suoi avversari e rivali li farà a fette, meglio è. Più passi sopra la verità dei fatti la più elementare, meglio è. Più ti gonfi le tette a forza di silicone, più ti pagano. Non è vero, Belen Rodriguez? Sei una soubrette con labbra siliconate e cosce sguainate che, seduta in uno studio televisivo, annunci che vuoi entrare in politica? Non è che partono le mitragliate di pernacchie, partono gli applausi, e persino una dichiarazione ammiccante (verso la proprietaria delle cosce) di Walter Veltroni. E così via. L’importante è andare in prima pagina, e più coglionate spari più probabilità hai di andarci. L’importante è accaparrarsi a ogni prezzo i quindici minuti di popolarità di cui parlava Andy Warhol.

Non vorrei mi fraintendeste. A me Mourinho sta simpatico e molto. E poi è bravo, meno di quanto lo paghino ma molto più di quanto lascino intendere le sue spacconate. Non c’è dubbio che l’Inter è oggi la più forte squadra del torneo italiano, e anche se quando s’è trovata di fronte il Manchester United ha fatto la figura di una squadra di serie B. Non c’è dubbio. Ma il punto non è questo. Il punto è la dittatura massmediatica che lui è riuscito a conquistarsi a colpi di nulla, e anche quando la sua squadra era stata penosetta in campo. Un capolavoro.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è online