View Single Post
Old 04-03-2009, 14:04   #17
davyjones
Senior Member
 
L'Avatar di davyjones
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da serassone Guarda i messaggi
@ davyjones
Il tuo ragionamento sui costi è giusto, ed è sottoscrivibile in pieno, però si basa sul metro di giudizio attuale: bisognerà vedere quali saranno i costi delle piattaforme P55 al momento della loro uscita e quali saranno le performance reali dei Core i5 per poter poi giudicare quale sarà il miglior rapporto prezzo/prestazioni (in base alle esigenze personali di ogni utente). Considera che probabilmente alcuni processori della serie Core attuale verranno tolti dal mercato per evitare sovrapposizioni di fascia di prezzo, in più le ddr3 scenderanno ancora di prezzo. In breve, attualmente il tuo giudizio è valido, ma tra 6-8 mesi andrà rivisto in base allo scenario che sarà disponibile allora.
sì infatti bisognerà vedere molte cose di qui al 2010, comunque continuo a non capire la politica di intel di questa tornata tecnologica: ha creato due piattaforme: la i7 (high end-enthusiast) che va molto forte rispetto ai core2 e il cui modello base ha un prezzo quasi mainstream.

Poi uscirà la vera piattaforma mainstream e entry-level con i5, che dovrebbe andare a soppiantare i core2: ora io credo che l'i5 di punta non può andare più del 920 per ovvi motivi altrimenti avrebbero un prodotto teoricamente più fiacco che va di più della prima cpu della linea ammiraglia...cosa che credo si rivelerebbe un suicidio di marketing...

Allora torno a chiedermi: chi ha un core2 (che so io, al limite un q6600 occato o un q9450-550-650), considerando che deve cambiare mobo e magari anche passare a ram ddr3 (i cui benefici allo stato attuale-breve futuro sono pressoché impalpabili all'utente medio) come può essere interessato a passare ad i5 se questo andrà meno di i7 e quindi al massimo poco sopra ai core2 quad???

Oltretutto passare ad una piattaforma i5 comporta il precludersi la fascia alta delle cpu, cosa che non avviene ora con i core2 e con una p5q liscia da 90-100 euro...

Oltre a questo c'è anche l'arrivo sul mercato (pochi mesi) dei primi proci a 32nm...

Più ci penso e più mi vien da penasre che gli i5 faranno molta fatica a sfondare, presi nel mezzo tra crisi economica (la gente comprerà meno), eccellenza dei core2 duo/quad (che circoleranno ancora un bel po' sul mercato tra macchine esistenti e avanzi di magazzino) e gli arrembanti Phenom II nelle loro varianti (qui mi sento di premiare la scelta della compatibilità ddr2 di AMD)...senza contare l'accessibilità del core i7 920 (secondo me sparirà all'arrivo degli i5, scommettiamo???)

Il tutto IMHO...

Ultima modifica di davyjones : 04-03-2009 alle 14:06.
davyjones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1