Quote:
Originariamente inviato da badthing
Approdo anche io in questo post perchè interessatissimo alla Juli@, certo che dopo tutti i commenti e le recensioni riportate da simon me la comprerei anche se non avessi un pc
La mia catena audio sarà così composta: ampli audio analogue primo 70 e B&W CM1. Come sorgenti un giradischi che devo ancora scegliere (magari un rega P3) e un HTPC dove montare questa benedetta scheda audio.
Secondo voi il mio impianto è adatto a una Juli@ oppure devo rivolgermi ad altri prodotti? Come fascia di prezzo la Juli@ riempie tutto il mio budget.
Mi interessa il solo ascolto di tracce audio, no film, surround, giochi, registrazioni o montaggi audio e varie.
Grazie
|
Ma più che altro oserei dire il contrario: sarà la Juli@ adatta al tuo impianto?
Complimenti! Questa è l' Hi-Fi vera.... Fossi in te prenderei seriamente in considerazione una soluzione "esterna" sia essa Dac o scheda audio Firewire-Ottica-Usb...
La Audiafire gode di moltissimi consensi e se non sei un fanatico dell'oversampling e se non hai DVD-Audio potrebbe essere un'ottima scelta ad occhi chiusi. Poi naturalmente la pletora di prodotti è pressoché infinita...Ma con l'impiantino che mi hai snocciolato eliminerei a monte ogni possibilità di interferenze, di spurie, eccetera eccetera... Poi, naturalmente una volta settato il tutto dovresti occuparti del DRC... Nel tuo caso mi pare d'obbligo, più che opzionale.
Saluti