View Single Post
Old 03-03-2009, 15:57   #5
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
una tematica trattata infinite volte, ma che viene sempre sottovalutata.

Ci sono però delle altre cose da considerare, ovvero che:
-un algoritmo di cifrtura è considerato sicuro se anche possedendo ingenti quantità di risorso, con un attacco bruteforce, il tempo necessario per decifrare le informazioni si aggira nell'ordine delle migliaia di anni.

-per le comunicazioni esistono metodi a chiave unica non riutilizzabile, ed esistono algoritmi di cifratura che utulizzano la distribuzione quantistica delle chiavi e che possono essere ritenuti assolutamente sicuri, ovvero non c'è modo di decodificare le informazioni, neanche disponendo di infinito tempo e infinite risorse computazionali.


io trovo invece molto pericoloso l'utilizzo del GPGPU per decodificare chiavi WEP/WPA. inoltre eistono algoritmi capaci di ridurre lo spazio delle chiavi, ad esempio quello di Tim Newsham che consente di ridurre chiavi a 40 bit a soli 21 bit, tra l'altro le chiavi a 40 bit sono comercializzate come a 64bit

per l'hash bisognerebbe aggiungere che per avere una chiave unidirezionale, in gener si utilizza un valore di sault, che permette di crittografare in modi diversi, praticamente infiniti, la stessa parola
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1