Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70
Aspetta........credo che non serve scaricarlo dai repo in quanto č rimasto nella cache di apt.
Adesso perņ il chroot non l'ho mai provato a fare.
Innanzi tutto serve per forza un live cd oppure č possibile effettuarlo da un'altra partizione con un'altra distro?
|
andrą bene anche un'altra distro in una seconda partizione.
con chroot č quasi come se avessi fatto boot con la distribuzione "guasta".
chroot /root_mount_point /bin/bash
passa al sistema operativo in root_mount_point e avvia bash
appena scrivi
exit
torna al sistema operativo precedente. Va da sč che per fare chroot devi essere root.
Se si lamenta che non riesce a fare apt-get o dpkg, dopo aver montat root_mount_point e dopo aver fatto chroot, prova a fare
mount /proc
ricordandoti di fare
umount /proc prima di digitare exit.
Ultima nota: tutto questo nell'ipotesi che tu abbia il tuo s.o. installato in una unica partizione root /. Se invece hai fatto partizioni diverse per /boot /home /usr etc. etc. (non credo lo abbia fatto per uso home pc) allora devi montare correttamente tutto l'albero delle directory sotto root_mount_point prima di fare chroot