Ognuno ha i suoi pro e contro:
Canon:
Pro:
- Tropicalizzazione del corpo, qualità costruttiva che Sigma e Tamron se la sognano
- Qualità ottica molto buona (lungo tutto il range di focali)
- AutoFocus eccelente e preciso
Contro:
- Prezzo (1000 euro)
- Peso (1,57 Kg )
- Meno Macro dei tre (0,17@200)
- Distanza min. di messa a fuoco (1.4 metri)
Sigma:
Pro:
- Ottimo motore Autofocus
- Qualità costruttiva molto buona
- Prezzo (600 euro)
- Distanza minima di messa a fuoco (1 metro)
- Rapporto di ingradimento (0.28@200)
- Peso (1,39 Kg)
Contro:
- Qualità ottica non ai livelli del Canon
- Morbido a 200 mm
Tamron:
Pro:
- Qualità ottica eccellente (secondo alcuni anche migliore del Canon)
- Prezzo (630 euro)
- Distanza minima di messa a fuoco (0.9 metri)
- Buona capacità macro (0.32@200)
- Peso (1,33 Kg)
Contro:
- Motore AF molto lento rispetto ai motori USM e HSM di Canon e Sigma
Ciao
Orlando
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
|