Quote:
Originariamente inviato da Goet
Uso il Kaspersky Internet Security 2009, e:
- Navigo con Firefox e Opera usando estensioni che già prevedono il blocco della pubblicità
- Non uso client di posta per controllarla: vado direttamente sul sito
- Ho più di 18 anni
Quindi a parte il modulo sul controllo parentale, cos'altro posso disabilitare per rendere un po' più leggero il tutto? Anti-banner? Anti-spam? Antiphishing? Anti-dialer? Anti-virus posta?
Poi un consiglio: per un certo periodo ho affiancato, al KIS, l'Online Armor (previa disattivazione modulo hips e firewall ovviamente). Mi piace l'Online Armor, ma l'impiego di risorse tra KIS e OA (free) iniziava a pesicchiare. Se non c'è tutta sta differenza di qualità tra firewall e modulo hips dei due prodotti affiderei tutto al KIS.
Voi che dite?
|
ciao,
L'Anti Banner io lo lascierei
L'AntiSpam se non scarichi la posta puoi disabilitarlo (anche se non so' quanto poi si allegerisca)
L'Antiphishing io lo terrei
L'AntiDialer se non usi mai modem 56K ed hai ADSL puoi disabilitarlo (l'ho fatto pure io tanto il modem interno del notebook è rotto non va' per cui è praticamente impossibile che qualcuno o qualcosa possa mai connettersi!!!)
L'ANtivirus Posta se non scarichi mai posta puoi disattivarlo (anche se non so' quanto poi si allegerisca)
per il firewall probabilmente OA è un po' meglio
ma sicuramente avverti pesantezza e rallentamenti
cmq se vuoi avere una maggior "potenza" e controllo sul Firewall di KIS vedi link/post in firma:
post impostare Firewall Kis2009 simil Kis7
nei Leak test di Comodo che ho fatto e postato anche qui su HwU c'erano dei risultati abbastanza differenti se impostato su Auto o come da mio link/post in firma ....ovviamente a favore della impostazione interattiva
ciao marco