|
A parte che nel secondo modo che hai proposto non è indicato dove metteresti i dati...
Creare una partizione esclusiva per i file temporanei non so quanto possa servire per migliorare le prestazioni. Anzi, io penso che vengano peggiorate, dato che il sistema dovrà accedere a parti del disco distanti tra loro; diverso il discorso se utilizzi due dischi.
Mettendo programmi e giochi in una partizione differente rispetto al sistema operativo, quest'ultimo dovrà leggere da parti del disco distanti tra loro, quindi valgono le stesse considerazioni di prima, però può servire a non incasinare la frammentazione della partizione di sistema. Quanto incide ogni aspetto dipende da ciò che praticamente ci andrai a scrivere e leggere e da quanto spesso esegui la deframmentazione.
Un consiglio infine per le partizioni: per avere buone prestazioni devono essere situate quanto più esternamente al disco (la prima partizione sarà la più esterna e poi via via verso il centro) dato che la parte esterna è la più veloce del disco, quanto più piccole possibile in modo da diminuire i tempi di accesso, ma sufficientemente larghe per garantire poca frammentazione dei file.
Ultima modifica di havanalocobandicoot : 28-02-2009 alle 16:35.
|