Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
per l'utilizzo che ne faccio il mio e6600 sta cominciando ad andarmi stretto per cui sto cercando da un po' un q6600 step B3 (sostanzialmente la CPU più performante supportata dai bios ufficiali della mobo oggetto del thread)...dopo mesi di vane ricerche però sto cominciando a disperare di trovarne uno per cui sto iniziando a vagliare l'opportunità di accattarmi un G0 (molto più comune).
Problema: il fatto che sia supportato solo dai bios Beta comporta qualche problema di affidabilità/stabilità? non mi interessa l'OC...anzi è FONDAMENTALE che la CPU sia il più stabile possibile
*per chi fosse curioso uso il PC come host di diverse macchine virtuali...il problema è che da quando mi sono trasferito il PC è rimasto a casa del babbo per cui adesso accedo ai miei "giocattoli" (le varie macchine virutali su cui mi diverto a "pistolare") solo via VPN.
Capirete bene che l'hang di un sistema a diversi KM di distanza è oltremodo fastidioso (e a pensarci bene anche il babbo che magari sta utilzzando il PC senza sapere che sotto ci sono 4 o più macchine virtuali potrebbe inc...si se il sistema si pianta mentre sta battendo il record a solitario  )
|
non credo ci siano problemi di affidabilità o stabilità almeno non se lo lasci a def cosa che immagino tu faccia per non avere problemi di sorta.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|