View Single Post
Old 27-02-2009, 16:12   #4489
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31843
Non vi viene da pensare che tutti gli AM3 ora in commercio siano di derivazione Shanghai?
LOL, un X3 che viene rilevato come Opterno, a me fa pensare non tanto ad una droga del bios, ma effettivamente a quanto letto nella stringa della descrizione del procio...
Scusate... ma non credo che una software house/produttrice di mobo abbia implementato nel bios di riconoscere un Opteron o Shanghai...

Questo spiegherebbe tante cose, come l'assenza di tagli di frequenza superiori e la perfetta disponibilità di X3 , e se vogliamo fantasticare, se AMD è in procinto di buttare fuori frequenze superiori, si spiegherebbe il perché commercialmente, AMD preferisce vendere pure degli X4 come X3, perché di step "vecchio" C2.
La spiegazione? se in commercio tra un mese trovassimo un 945 a 200€, un 950 a 220€, un 955/960 a non più di 250€, magari con il prb dell'OC risolto e quindi OC ben più alti... a che prezzo smollerebbe AMD quello che sta smollando ora? Dubito che potrebbe vendere un X3 a 130€ in presenza di un 945 a 200€ occabile magari a 4,5GHz ed i 4GHz ad aria... no?

Se un esacore potremmo trovarcelo addirittura entro 2-3 mesi, e siamo venuti a conoscenza che il TDP è simile ai quad, quindi non è fantascienza pensare che AMD ha calato il TDP di una quantità che non è ipotizzabile al solo perfezionamento del silicio ma più da attribuire all'ultra low-k o similare.

Non guardiamo la cosa pensando a chi l'ha più lungo.... guardiamo la cosa dal lato pratico: AMD conosce le forze del suo progetto e per essere competitiva l'unica soluzione è quella del minor TDP possibile e del maggior clock to stock.
Se un esacore riusciranno a portarlo a 3GHz o addirittura a 4GHz come si ipotizzava, AMD riuscirà ad avere un prodotto veramente ad un costo basso e dalla potenza sufficente per essere competitiva sui mercati, senza l'ansia di buttarsi sul 32nm il prima possibile e senza buttarsi sul Buldozer.

Non sono fantasticherie le mie... L'ultra low-K è stato dichiarato da AMD come CERTO sul 45nm, e la certezza che al momento non è applicato ai proci commercializzati lo sappiamo tutti. Era più fantascienza l'esa, ma ormai è diventata realtà. Per me è indiscutibile l'impegno di AMD per riuscire a portare proci dall'IPC più alto possibile (un esa al posto di quad) ed al clock più alto possibile, per avere un procio che sommando le 2 caratteristiche sia veramente competitivo... Questo ritardo degli AM3 io lo imputo al fatto che effettivamente i 945 e superiori saranno di un altro step rispetto ai C2 AM3 attuali che non sono (per me) di derivazione catena desktop ma Shanghai.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2009 alle 16:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso