View Single Post
Old 26-02-2009, 19:53   #3812
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Poi, per la questione prezzo, non saprei. Queste cuffiette costano veramente tanto, comprarle per me è stato una sorta di atto d'amore verso la musica (non sono certo ricco...), però voglio dire, c'è gente che spende migliaia di euro in borse e vestiti, potremo spendere noi 200 euro per la musica, che cacchio :-) Non saprei una cuffia grande da 200 euro come suona, quindi non so fino a che punto questi soldi siano eccessivi, ma certo il risultato non è male.

Come ti capisco! Quotissimo specialmente l' "atto d'amore verso la musica"!
A me le hanno regalate, ma in precedenza mi ero ben svenato con le se420.

Per quanto riguarda il paragone con una cuffia di livello, io posso paragonarle alle AKG K240, che sono ottime cuffire da studio da 130 euro.
Ebbene, le AKG si fanno preferire per il bilanciamento complessivo delle frequenze e per una maggior ariosità, in quanto semi-aperte;
eppure trovo che le Shure, inferiori sotto questi aspetti alle cuffie grandi, siano leggermente superiori quando si tratta di cogliere dettagli, sfumature, passaggi sottilissimi di musica che entrano a far parte della resa corale in maniera splendida, specie nelle voci e nei toni medi.
Ora le k240 non sono il top della gamma, eppure si tratta di una cuffia leggendaria, che nelle sue mille incarnazioni è sulla scena musicale da oltre 20anni e un motivo ci sarà.
Le 530 competono bene con le AKG, non c'è una evidente inferiorità a livello tecnologico ed anche da questo si capisce che si tratta di un ottimo auricolare.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline