Quote:
Originariamente inviato da alex783
Nei giorni scorsi ho cambiato la frizione alla mia Saxo 1.1i perché, nonostante avesse fatto appena 50000KM, si era rotta una ...CUT...
Grazie per l'attenzione. 
|
Brevemente: la sostituzione della frizione è una delle operazioni più costose vista la quantità di manodopera per smontare il tutto; non è quindi una sorpresa trovarsi un conto piuttosto corposo visto il tempo che ci si impiega.
Visto che la parte maggiore del conto è dato proprio dalla manodopera solitamente quando si arriva a smontare il tutto si procede a cambiare anche la frizione stessa visto che è la cosa che in tutta l'operazione costa meno (anche perchè bisogna considerare che se è saltata una molla la frizione proprio a posto non era).
Sul fatto che strappi forse andrebbe regolata o si regolerà nei prossimi chilometri.
170 € credo proprio siano un prezzo allineato al tipo di auto, probabilmente con una tedesca avresti superato i 500 €...