Lasciamo stare l'efficacia di un alimentatore del genere...
...visto che, tranne casi sporadici, non vedo proprio la necessità di 1000watt, ma resta notevole l'impegno di ingegnerizzazione di CM nell'integrare in un unico case, seppure abbastanza grosso, ben 5 PC distinti.
Con la virtualizzazione potrebbe sembrare inutile avere più PC distinti in un unico ambiente, ma in certi casi è molto meglio la differenziazione, almeno dal lato SOHO.
Prendiamo ad esempio un utente che ha il proprio PC "principale" supercarrozzato: nel caso abbia molto spazio di storage e utilizzi un software P2P 24h/24h è obbligato a tenerlo sempre acceso anche se sfruttato pochissimo. Un utente del genere potrebbe avere un secondo PC, diciamo un "muletto", meno potente unicamente per il P2P e lo storage, ma occuperebbe comunque più spazio.
Con una soluzione come quella di CM, dove in un unico case si possono tenere più PC, l'utente di prima, all'interno del suo PC principale può installare un secondo mini-pc (tipo il ION di nVidia o altro) sempre acceso e con consumi ridotti e quando gli serve accende il principale.
|