Quote:
Originariamente inviato da david-1
Allora...
La sonda esterna già c'è, a nord.
E' vero che l'inerzia termica è una caratteristica dell'impianto a pavimento, però il mio problema è che ho inerzia solo nella fase di riscaldamento, mentre nella fase di raffreddamento è mooolto veloce, imho troppo (ad esempio se fuori fa un paio di gg caldi.
Per farvi capire i miei inconvenienti dovete sapere che:
- vado a letto alle 23.30 con 20°C (tra tv, cucina, ect....)
- mi alzo la mattina con 18° con la caldaia impostata per spegnersi 4 ore di notte (dalle 23 alle 3)
- allora decido di impostare la caldaia per spegnersi solo 2 ore di notte (le altre 2 h le recupero dalle 11 alle 13) e già alla mattina ci sono 19° invece che 18
- nei locali al piano interrato non sono normali 15° senza riscaldamento!!!!!!!!
|
Sinceramente, mi sembri un pò ingenuo e non preparato sull'argomento. Se tu pensi di portare a 15 gradi con 0 - 4 gradi esterni un garage con la sola dispersione di calore dal soffitto, tendendo conto che la quasi totalità del calore del tuo impianto (pure isolato in basso se ho capito giusto) va verso l'alto, sei decisamente fuori strada. E poi non hai ancora risposto sulla posizione di misura dei 15 gradi, soffitto, a metà o pavimento del garage?
Probailmente non è il soffitto del garage da isolare, ma il tuo appartamento.