Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa
In pratica oltre al dispatcher lock del kernel ne hanno messo uno locale che separa i thread che girano in user mode da quelli che necessitano del kernel mode. Inoltre gestisce lui i lock di quelli user mode.
Trovate una spiegazione qui http://jamesmcc.wordpress.com/2009/0...r-performance/
e qui http://www.osnews.com/story/20931/Wi...ode_Scheduling
Da notare che hanno modificato, con lo stesso principio, anche il gestore della memoria, il database globale che gestisce le pagine di memoria assegnate ai vari thread.
Maurizio
P.S. Concordo sono cose veramente interessanti ;-)
P.P.S. Non dimenticare che a tutto questo discorso di ottimizzazione si unisce anche il discorso del rilascio di Visual Studio 2010 che "spinge" affinchč tutte le applicazioni da Windows 7 in poi usino codice che sia parallelizzato e "sprema" per benino i core delle cpu con tutta una serie di api e una nuova versione dei framework (.net, mfc, wpf ecc...)
|
ecco ora , pił o meno ehh..."diciamo" che ho capito il discorso.
quindi comunque, solo con l'avvento di visual studio 2010 vedremo le vere APP. Parallele , e quindi , un 7 che sfrutta a dovere le cpu multicore.
Pero voglio dire, almeno comunque , Windows 7 come piattaforma č gią pronto con le sue tecnologie integrate x accogliere queste applicazioni?????
Al di lą delle Applicazioni che dovranno essere riscritte x il multicore , no , ma win 7 č comunque pronto come base x accogliere ciochč verrą di app. parallele?????
ecco una risposta definitiva che mi tranquillizzi su 7 gią pronto come base per il parallelismo puro !!
grazie ed aspetto la conferma!