Quote:
Originariamente inviato da ezio li vigni
Ciao a tutti. Ho un problemino e vorrei un aiuto da voi. Più volte mi sono beccato dei malware e dei virus che hanno mandato in tilt il mio sistema operativo, i miei software e il mio notebook. Di recente poi, avendo installato office originale e avendo perso il cd  non ho potutto per un lungo periodo reinstallare office. Fortunatamente adesso ho risolto! Mi hanno detto che è possibile creare una copia dell'HD per evitare di perdere tutto compreso office e che non è necessaria, in tal modo, alcuna reinstallazione di tutto il pacchetto e la registrazione.E' vero? Come funziona tutto ciò? Avete dei software da consigliarmi gratuiti? E' necessario un altro HD per la copia? Più grande di quello che possiedo? Oppure andrebbero bene anche i dvd? Mi date, anche delle dritte su come funzionano? Sono un neofita di questi software!!!! 
|
Ciao e benvenuto

Cerca in questa stessa sezione i topic su Acronis True Image e Norton Ghost.
Sono entrambi a pagamento ma a volte ci sono delle promozioni riguardanti versioni precedenti che allegano a riviste o distribuiscono direttamente sul loro sito.
Altrimenti di free puoi provare DriveImage XML.
Indipendentemente dal programma che usi, il funzionamento è analogo:
viene creato un file in cui sono archiviati tutti i dati di una partizione o dell'intero disco (scegli tu). Questo archivio normalmente viene compresso per occupare meno.
Per ripristinarlo, siccome a te interessa C: suppongo (visto che parli di programmi e sistema operativo), devi avviare il pc con un cd/dvd di avvio (se fai l'avvio da hard disk moltissimi file del sistema operativo sono uso e non sono sostituibili...)
Il supporto di avvio lancia un programma con interfaccia grafica in cui puoi scegliere le opzioni di ripristino dell'archivio creato in precedenza e in cui devi specificare dove tale archivio si trova (altra partizione, come faccio io - backup di C: su D: - oppure set di cd/dvd o hard disk esterno)
L'operazione di ripristino CANCELLA tutto il contenuto del disco/partizione e ripristina il contenuto presente nell'archivio immagine, e dura pochi minuti (nulla a che vedere con le ore che impieghi per il format, la reinstallazione di windows e di tutti i programmi)
Comodissimo
Per i backup io di solito uso questa politica: ho un archivio del sistema operativo installato di fresco senza nessun programma.
Poi periodicamente (diciamo 1/settimana) mi faccio un backup di tutto quello che ho al momento.
Ciao