i tassi euribor e eurirs sono concordati tra le banche quindi fanno quello che vogliono... per fare una cosa trasparente dovevano usare il tasso bce
nell'arco di 20-30 anni poco cambia fare un tasso fisso o variabile perchè le oscillazioni una volta danneggiano l'uno una volta l'altro
però sarebbe il caso di dire alla gente che col tasso variabile c'è una probabilità di vedere aumentata di parecchio la rata specie se si è ai minimi storici come tassi base...
il fatto che ora le banche rischiano di più è relativo... una volta davano mutui al 120% del valore della casa e a garanzia a malapena una busta paga...
oggi ti danno mutui al max per il 70-80% del valore della casa, la rata deve essere al max 1/3 dello stipendo, a garanzia vogliono il 200% del mutuo... chiamalo rischio...
comunque sia, facciamoci due risate con le banche, grazie a Brignano
http://www.youtube.com/watch?v=wb0qSFxPla8