Quote:
Originariamente inviato da marika43
Perchè quando installi vista se questo trova un'altra installazione windows (anche su dischi diversi) senza nessuna conferma da parte dell'utente prepara un dual boot modificando la mbr (boot manager) e la partizione di xp con dei file di boot "intrecciati" con vista.
In seguito sarai costretto, se decidi di eliminare o riformattare uno dei 2 sistemi, ad "aggiustare il boot con strumenti quali easybcd.
Mentre se scolleghi il disco durante l'installazione di vista (o nascondi xp) avrai 2 sistemi indipendenti su 2 dischi diversi gestiti dal boot manager del bios
|
Non vorrei fare il saputello ma mi sembra che già l'ho menzionato installare i sistemi separati da bios e farli partire con l'esc o f8 per alcune schede che supportano tale feature;nonc'è bisogno di nessun bootmanager ed quello che uso io addirittura ho 3 sistemi operativi su 3 hard disk diversi nello stesso pc.Poi per quanto riguarda il caso di formattazzione di due sistemi sullo stesso hard disk sarebbe un'altro discorso,se invece il bootmanager sarebbe su 2 disk diversi puoi sempre eliminare il boot da uno dei 2 e formattare lasciando quello che funziona.Ciao