L'idea non è malvagia.
Ai suoi tempi, Riddick fu un piccolo capolavoro, "piccolo" nel senso che uscì in sordina rispetto ad altri titoloni di quel periodo, ma convinse tutti perchè era
divertente da giocare, caratteristica che molte volte viene dimenticata da chi programma videogiochi.
Bisogna dire che il carisma (leggi truzzaggine) di Vin Diesel era uno dei punti di forza del gioco

, ma anche il motore grafico era incredibilmente ricco di effetti e più leggero del D3.
Riproporlo con una veste grafica aggiornata e con una 10ina di ore aggiuntive + possibilità di multiplayer è un'idea valida secondo me.
Anzi, potrebbe essere seguita anche per altri giochi che hanno fatto la storia dei VG, perchè se un gioco era bello e divertente qualche anno può esserlo sicuramente ancora oggi, e trovare un pubblico costituito da una nuova generazione di giocatori in grado di apprezzarlo.