Quote:
Originariamente inviato da Trokji
Questo probabilmente è vero ma tutti ce l'abbiamo tutte ma una prevalenza di una o dell'altra..
Ad esempio chi ha sviluppata la memoria uditiva nello studio credo sarà agevolato da ripetere le cose molte volte anche a voce alta (io faccio così è l'unico modo in cui risco a ricordare le cose  ) mentre magari chi ha una maggiore preponderanza della memoria visiva farà disegni e schemi soprattutto 
|
se io non mi ricordo ne le scene, ne quello che dicono in un film...che memoria avrò sviluppato ? Tattile

? Che memoria inutile