Si, l'ho letto quel blog, molto interessante

. Ci sono arrivato da photo4you

. La mia discussione era volta solo a capire i meccanismi di valutazione, visto che hanno trovato lacune tecniche molto tirate per i capelli in qualche caso (secondo me eh)... visto anche che tali lacune non erano emerse qui sul forum

. Tipo, bilanciamento del bianco sbagliato in 2 foto b/n

(cosa di cui ho visto lamentarsi in molti in rete). Cmq ho scoperto che shutterstock è il più rognoso come ammissioni, seguito da fotolia. Per ora, prima di buttarmi sulle foto commerciali

(di cui ignoro la tecnica), magari faccio un saltino su altri siti di stock.